Media3 minQuando mio figlio sarà pronto per avere il suo primo cellulare?Il primo cellulare è una tappa fondamentale. Scoprite a cosa devono prestare attenzione i genitori e come gestire questa transizione in modo responsabile.
Media2 minCome i giovani utilizzano l'IAUn recente rapporto mostra come l'intelligenza artificiale sia entrata nella vita quotidiana dei giovani. Ecco come accompagnare vostro figlio nel mondo dell'IA.
Colonne6 min«Adolescence» – un'opera imperdibileCosa devono sapere i genitori sulla serie di successo Netflix e in quali casi possono guardarla anche i ragazzi.
Colonne5 minAutodiagnosi con il dottor Google e il professor TiktokInternet fornisce risposte a tutte le domande sulla salute. Soprattutto nei bambini e negli adolescenti, ciò può avere gravi conseguenze.
Competenza mediatica2 minUso dei media: negoziare correttamente con i bambiniPer regolamentare l'uso dei media da parte dei figli, i genitori dovrebbero stabilire con loro regole chiare. A tal fine, dovrebbero negoziare con le carte in regola.
Competenza mediatica16 min«I genitori devono imparare a imporsi quando si tratta dei cellulari»Il professionista dei media Daniel Wolff sa quanto tempo i bambini trascorrono ogni giorno al cellulare e cosa vivono in rete. I genitori dovrebbero accompagnarli meglio.
Competenza mediatica3 min«A 14 anni ho creduto a tutto ciò che ho visto su Tiktok».Manyutha, 16 anni, permetterebbe l'accesso ai social media solo a partire dai 16 anni. Solo allora i giovani possono usarli in modo responsabile. Prima di allora, sono sopraffatti.
Competenza mediatica2 minCome i bambini possono diventare resistenti ai mediaResilienza ai media: imparare a usare i media digitali in modo sicuro è un compito importante, che richiede l'intervento della scuola e dei genitori.
Colonne5 min«Ciao mamma, questo è il mio nuovo numero».I tentativi di frode attraverso i media digitali sono numerosi. Anche i bambini sono presi di mira dagli autori delle frodi e hanno un chiaro vantaggio se vengono ingannati.
Competenza mediatica2 min«I media digitali possono anche essere un apriporta».Il programma di prevenzione Flo# mira a sostenere i bambini e i giovani nella gestione dei media digitali.
Colonne5 minLa narrazione semplificataI bambini si divertono molto a creare una storia, un film o un radiodramma. Ecco come funzionano i primi passi.
Competenza mediatica2 minSocial media: «Neanche voi potete farne a meno».Meret, 16 anni, è consapevole dei pericoli dei social media. Per lei è fondamentale l'età in cui i bambini ricevono uno smartphone.
Colonne3 min«A volte desidero il mondo di allora».Verena, 48 anni, è particolarmente infastidita dai video brevi e superficiali. Tuttavia, non vuole bandire completamente le sue figlie, che hanno 13 anni, dai social media.
Colonne6 min«Chiedete a vostro figlio cosa gli piace nel mondo virtuale».La psichiatra Susanne Walitza consiglia ai genitori di parlare prima con i propri figli se Insta e Tiktok sfuggono di mano.
Competenza mediatica3 min«I social media possono essere incredibilmente manipolativi».Effi, 16 anni, raccomanda di utilizzare i social media non prima dei 13 anni e consiglia ai genitori di limitare il tempo di visione.
Colonne6 minCome posso proteggere mio figlio da contenuti violenti?Tiktok, Insta, Snapchat: i social media suscitano molte paure nei genitori. Ecco cosa dicono gli esperti in merito alle domande e ai timori più comuni.
Competenza mediatica3 min«Eravamo giovani e non ne avevamo idea»Malinka, 16 anni, avrebbe voluto che i suoi genitori e la scuola l'avessero preparata meglio ad affrontare i social media.
Competenza mediatica2 minTelefoni cellulari: un divieto troppo facileI bambini e i giovani possono imparare a usare il cellulare in modo responsabile a scuola, purché non sia vietato.
Colonne16 minCosa affascina i giovani dei social media?Come influisce sui giovani il flusso costante dei social media? Quali sono le preoccupazioni? Cosa possono fare i genitori?
Colonne3 minCosa fare se la nonna è sempre al cellulare?Un padre è infastidito dal fatto che la madre sia costantemente al cellulare con i nipoti. Ben presto dimentica le richieste di non farlo.
Competenza mediatica2 minCome proteggere i vostri figli onlinePer introdurre i giovani ai pericoli e alle realtà di Internet, dobbiamo acquisire le conoscenze necessarie.
Competenza mediatica2 minPerché abbiamo bisogno dei media?I media svolgono un ruolo centrale nella nostra società. Spiegate a vostro figlio quali funzioni svolgono.
Competenza mediatica2 minIncontrare l'IA con le conoscenze necessariePer stare al passo con l'intelligenza artificiale, dobbiamo essere il più informati possibile.
Competenza mediatica2 minSharenting - l'album di famiglia in reteSe i genitori vogliono condividere le foto dei propri figli sui social media, devono assolutamente tenere a mente alcune regole di base.