Competenza mediatica3 min«A 14 anni ho creduto a tutto ciò che ho visto su Tiktok».Manyutha, 16 anni, permetterebbe l'accesso ai social media solo a partire dai 16 anni. Solo allora i giovani possono usarli in modo responsabile. Prima di allora, sono sopraffatti.
Competenza mediatica2 minTempo di schermo: regole chiare e attenzioneSe i fratelli litigano per i diversi tempi di visione, la decisione spetta ai genitori. Con queste regole, ci saranno meno conflitti.
Competenza mediatica2 min«I media digitali possono anche essere un apriporta».Il programma di prevenzione Flo# mira a sostenere i bambini e i giovani nella gestione dei media digitali.
Colonne5 minLa narrazione semplificataI bambini si divertono molto a creare una storia, un film o un radiodramma. Ecco come funzionano i primi passi.
Competenza mediatica2 minSocial media: «Neanche voi potete farne a meno».Meret, 16 anni, è consapevole dei pericoli dei social media. Per lei è fondamentale l'età in cui i bambini ricevono uno smartphone.
Competenza mediatica10 minImmagini di bambini in rete: Non si fa o non si fa?Voci caute chiedono di non mostrare le foto dei bambini su Internet. Ma non abbiamo forse il diritto di condividere i momenti più belli con gli altri?
Colonne3 min«A volte desidero il mondo di allora».Verena, 48 anni, è particolarmente infastidita dai video brevi e superficiali. Tuttavia, non vuole bandire completamente le sue figlie, che hanno 13 anni, dai social media.
Apprendimento11 minMuoversi è il modo migliore per imparareL'esercizio fisico è divertente e fa bene alla salute. Ma rende anche più intelligenti? Una visita a una classe scolastica.
Colonne5 minQuando i social media diventano un problemaI social media offrono relax, intrattenimento e divertimento. Ma sono anche fonte di potenziale dipendenza. Qui potete trovare consigli e aiuto.
Colonne3 minCosa fare se a vostro figlio non piace più suonare il violoncello?Un ragazzo di 13 anni non vuole più esercitarsi con il violoncello. Fermarlo o costringerlo a continuare? Ecco cosa dice il nostro team di esperti.
Colonne6 min«Chiedete a vostro figlio cosa gli piace nel mondo virtuale».La psichiatra Susanne Walitza consiglia ai genitori di parlare prima con i propri figli se Insta e Tiktok sfuggono di mano.
Alimentazione4 minNon tutti i grassi sono ugualiI grassi hanno una cattiva reputazione, ma i bambini in crescita ne hanno bisogno. Quali sono salutari e quali vanno evitati?
Competenza mediatica3 min«I social media possono essere incredibilmente manipolativi».Effi, 16 anni, raccomanda di utilizzare i social media non prima dei 13 anni e consiglia ai genitori di limitare il tempo di visione.
Famiglia13 min«Il distacco è un processo che può durare tutta la vita».Se volete avere un rapporto sano con i vostri genitori, dovete innanzitutto distaccarvi da loro, dice la psicologa e autrice Sandra Konrad.
Colonne6 minCome posso proteggere mio figlio da contenuti violenti?Tiktok, Insta, Snapchat: i social media suscitano molte paure nei genitori. Ecco cosa dicono gli esperti in merito alle domande e ai timori più comuni.
Blog5 min«Devi solo credere in te stesso!».Affermazioni positive per migliorare l'autostima? Funzionano solo in parte. Altri modi sono più utili e più onesti, dice il nostro editorialista.
Scuola5 minLa scuola si svolge ovunqueLe lezioni si svolgono sempre più spesso al di fuori della scuola. Ciò significa che il materiale didattico teorico viene trasferito alla vita reale.
Competenza mediatica3 min«Eravamo giovani e non ne avevamo idea»Malinka, 16 anni, avrebbe voluto che i suoi genitori e la scuola l'avessero preparata meglio ad affrontare i social media.
Colonne3 min«Ci sono mondi dei social media che sono come spazi sicuri».Come Leah (17), Vanessa (15) e Liam (11) sperimentano, usano e analizzano criticamente i social media come Snapchat, TikTok e Instagram.
Colonne16 minCosa affascina i giovani dei social media?Come influisce sui giovani il flusso costante dei social media? Quali sono le preoccupazioni? Cosa possono fare i genitori?
Colonne3 min«Potrei cancellare tutto, ma non ho voglia di farlo».Mara, 18 anni, immagina che in seguito si pentirà di quanto tempo ha trascorso sui social media. Tuttavia, la studentessa non vuole perdersi nemmeno i lati positivi.
Blog editoriale2 minI social media: Il nostro tema di aprileI giovani sono affascinati dai social network, con conseguenze incerte. Dove sono i pericoli, dove il potenziale? E a cosa devono prestare attenzione i genitori?
Blog dei genitori3 minCiao caos - o cosa c'entra la genitorialità con la fisicaUna volta raggiunto il punto di ebollizione familiare, il raffreddamento spesso fallisce miseramente. Il nostro editorialista ha avuto un momento di gloria.