Apprendimento9 minFinalmente abbiamo trovato una scuola adattaDopo una lunga odissea, la nostra autrice trova la scuola perfetta per le sue figlie. Cosa le piace e a cosa devono prestare attenzione i genitori.
Apprendimento6 minL'apprendimento individualizzato è possibile anche nella scuola primaria?Sostenere un bambino in base alle sue capacità: Cosa significa e il Curriculum 21 può consentire un apprendimento individualizzato?
Apprendimento5 minGestione scolastica 2.0: tra aspirazione e realtàChi renderà il nostro sistema scolastico adatto al futuro? Un team di gestione scolastica che affronti le numerose sfide in modo visionario e pragmatico.
Colonne6 minRegolamento della scuola digitale: tutti si unisconoContribuendo alla creazione di una politica scolastica digitale, darete agli alunni un ruolo attivo e promuoverete le loro competenze mediatiche.
Competenza mediatica4 minIl cambiamento digitale comporta una trasformazione della scuolaIl semplice utilizzo di dispositivi digitali in classe non è sufficiente. Dobbiamo ripensare il modo in cui impariamo e insegniamo.
Colonne6 min«Il mio tutor si chiama Youtube»YouTube come tutor ha molti vantaggi, ma invoglia anche a consumare un video dopo l'altro. Thomas Feibel sul suo utilizzo mirato.
Colonne5 minI divieti sui telefoni cellulari nelle scuole sono inutili!Il nostro editorialista Thomas Feibel spiega perché vietare i cellulari a scuola non aiuterà i nostri figli.
Educazione ai media10 minCrescere nell'era digitale: 11 esigenzeCome possono i bambini e i giovani svilupparsi bene nell'era della digitalizzazione? 11 richieste della Commissione federale per l'infanzia e la gioventù.
Famiglia10 minSignor Wampfler, i media digitali migliorano la scuola?Philippe Wampfler è un pioniere ed esperto nell'uso dei nuovi media nelle scuole. Abbiamo parlato con lui dei pregiudizi degli insegnanti.