Educazione ai media3 minSolitudine a causa degli smartphone?Esistono numerosi pregiudizi sull'uso dei media digitali da parte dei giovani. Il nuovo studio JAMES fornisce informazioni sui miti più comuni.
SSUCv3H4sIAAAAAAAEAI1VPY/bMAzdC/Q/BJ7PhSV/qmuBbgU6dCtuUCTaISJbhiRfEBzy3yvHSc6WDkWWICapJ5LviXz/+mW3S/bcoki+797nL/+NSk3WGe5QD96cvdzsINFpg1zNxtl2uXoS67ibLNgZ4mYS3EHnYxfj7fz9nr/L9+7uuDr9Ce9KfoMeFSQvK4+d9rPnJ+9RzYB31+XlPzh/QBwGrXR3/gzrF1oBSvEB9LQCXP683uvlHQzi/FGAN7XaaYV8XYS3kqxq8m/+l5UPsNfHtYk0wHvrsIfwHGGb7EhWbL9p/hneHjvrtDiOB59NALk5/0MPAkY3ecYeMMufy4o+Awr4Qt8NKSEtLWVZt2lT50VaNC2knNYsrbMyK/cZ1CJnV8glq+R4cmD6NdcKnVObepOKsuxez6PHHRq1iWJVyaowShxQyS1YTcsyCuOT8BrjwzaUkIaFoeOis01clvn+hxqQWoEXy+A2sZ4pxqL7j/hEkgpbsO4cXV5mNL5cori9wlWoj436qAeFQwBJGCVhnC8EjOM49GFJtMooa8J423PjvNACbEqaqqmj0gDtZCDoVEbjNHBOYwD3TMLSE2CDZuVFxCgOrTY9j9uVFWWEeoK9RRdkSuoqFqgBqycjIMzA8x+G9nqPEa2sjHrKx3ET1BQ0j1PcG32yOHQB97SMNBrT49MrIuG5j5EYKI/EyhtH+0SOvZaexuCV0yZ+5Vx2Adl1XlYNiRAlduh4MBKakkZak/CGInrAVVSJF9lJm2OoHxrNGOfH4JOdPOE8MwNREuIf5oPr1Xx9Qwl6tRv5JFGvRuWbFlzNWPnq0GhQLOTfj2l3ALNesX5H635lGLS7qvS2AxLJrwJPSE5qykhV0II1VUWK29JJrksE5XpvL6v8gN5lziv7dbAlNWQyJw1J20qKtBBlk3IgIi2hoJRVRQti7v/lH/7ePxBXCAAACompetenza mediatica3 minEcco i miei dati, aiutatevi!I giovani rivelano molte informazioni personali sui loro telefoni cellulari, di solito senza rendersene conto, quindi potete tenere sotto controllo i vostri dati personali.
Competenza mediatica3 minSocial media - algoritmi sociali?Gli adolescenti amano Instagram e dintorni perché è il luogo in cui si ritrovano i loro amici e perché trovano contenuti che li appassionano. Ma chi decide cosa vedono?
Competenza mediatica3 minIl cellulare come babysitterDopo gli studi JAMES e MIKE è arrivato lo studio ADELE, che analizza il consumo di media dei bambini dai quattro ai sette anni in Svizzera.
Educazione ai media3 minLa donna come fantasia maschileNei video musicali, le donne sono spesso mostrate come oggetti sessuali. I bambini devono imparare che si tratta di stereotipi. Cosa possono fare i genitori.
StockSubmitter|People|Technology|Women$|0N|130003003000000000000000100000040000100000|13$4@3001002.125_NA@116$80$@People.Women$Business.Miscellaneous$@$@29$11@$@$@$@154$372@$@$@$@$@$@$@$@$@48$18@$@$@0x6x47.15$0x6x242.15$@People.Women$Business.Miscellaneous$@98$85$@13$4@$@$@$@$@$@$@5.344$13.0$@$@$@$@$@$@$@$$@$$@@$|258||$$0$0$0||000000000000000000000000000000000000000100|Competenza mediatica2 minSiete attenti alla salute? App-solut!Le app per la salute sono le nuove guide mediche, i nutrizionisti e gli allenatori - per gli adulti. Sono adatte anche ai bambini e ai giovani?
Competenza mediatica3 minFinstagram: Brufoli al posto dei filtriMettersi in posa: gli adolescenti lo sanno fare perfettamente su Instagram. Ora c'è Finstagram, dove si mostrano come sono a volte.
Competenza mediatica2 minI social network sono opere di invidia?Si dice sempre che i social network aumentano la pressione competitiva tra i giovani. Fanno diventare i nostri figli invidiosi, solitari o addirittura dipendenti?