In realtà volevo imparare un mestiere manuale, diventare meccatronico automobilistico o falegname. Durante il periodo di prova mi sono reso conto però che in questi mestieri si lavora per lo più da soli. Mi mancava il contatto con le persone. La mia insegnante mi ha consigliato di fare un periodo di prova in una fondazione per persone con disabilità.
Mi è piaciuto subito. Sono le persone più care che conosco. Aiutarle nelle cose che amano fare mi rende felice. Subito dopo il tirocinio di prova ho fatto domanda alla Fondazione per una vita autonoma e assistita e dopo qualche tempo ho ottenuto il posto di apprendista.
Molti trovano interessante la mia scelta professionale, ma affermano che non potrebbero farlo.
I nostri clienti vivono con noi in comunità e lavorano nei laboratori. Negli ultimi quattro mesi ho lavorato in una comunità, ora torno al laboratorio. Oltre ad assistere le persone, pianifico le loro attività e scrivo relazioni sui loro progressi.
Molti trovano interessante la mia scelta professionale, ma dicono che loro non sarebbero in grado di farlo. Mi trovo bene con queste persone. Durante l'apprendistato, il disegno è diventato sempre più importante per me. Per questo motivo, dopo l'apprendistato vorrei conseguire la maturità e studiare arte. Mi piacerebbe molto lavorare come educatrice artistica.