«Quello che mi piace di più è la meccanica»

Tempo di lettura: 1 min
Gabriela Schwyn, 16 anni, di Nesslau SG, è al secondo anno di apprendistato come meccatronica di funivie AFC. Fin da piccola ha capito che preferiva lavorare all'aperto piuttosto che al chiuso.
Registrato da Stefan Michel

Immagine: Gabi Vogt / 13 Photo

Qui nella zona di Chäserrugg nel Toggenburg, dove ho imparato a sciare, sto facendo il mio apprendistato come meccatronica di funivie. Ho sempre voluto fare qualcosa di tecnico, aiutavo mio padre a cambiare le ruote e a fare lavori di bricolage. Anche diventare elettricista di rete era una possibilità. Mi piaceva arrampicarmi sui tralicci dell'elettricità, ma mi piacevano meno i due giorni di lavori di installazione in una casa.

Il fatto che volessi imparare il mestiere di meccanico di funivie non era un grosso problema. Ho fatto uno stage in autunno durante la stagione escursionistica e uno in inverno durante la stagione sciistica. Durante la successiva revisione primaverile mi è stato permesso di collaborare e a quel punto la mia decisione era già presa. Il mio superiore mi ha subito detto che mi avrebbero assunto.

Se qualcosa si rompe, dobbiamo trovare una soluzione. Anche il servizio alla cassa e l'assistenza agli ospiti ne fanno parte.

Il mio lavoro consiste nel controllare, riparare e revisionare gli impianti di risalita, le cabinovie e le funicolari. Supervisiono il funzionamento degli impianti o li provo personalmente. Se qualcosa si rompe, dobbiamo trovare una soluzione. Anche il servizio alla cassa e l'assistenza agli ospiti fanno parte delle mie mansioni.

Mi piacciono particolarmente i lavori meccanici in officina, ma anche stare all'aria aperta. Naturalmente abbiamo una grande responsabilità per la sicurezza dei nostri ospiti. Per questo controlliamo tutto in coppia e registriamo con precisione ogni componente installato e ogni fase di lavoro. Per me è semplicemente fantastico essere già un membro a pieno titolo del team.

Questo testo è stato pubblicato originariamente in lingua tedesca ed è stato tradotto automaticamente con l'ausilio dell'intelligenza artificiale. Vi preghiamo di segnalarci eventuali errori o ambiguità nel testo: feedback@fritzundfraenzi.ch