Controcorrente: mentre molti giornali e riviste raggiungono un pubblico sempre più ristretto, la rivista svizzera per genitori Fritz+Fränzi continua a crescere e, con 250 000 lettrici e lettori per ogni numero, registra il numero più alto mai raggiunto nei suoi 24 anni di storia. Il numero di lettori più ampio – l'insieme di tutte le persone che leggono almeno due numeri all'anno – è salito a 589.000 lettori. Lo dimostrano gli ultimi dati dello studio Mach-Basic, pubblicato due volte all'anno dalla Wemf AG per la ricerca sul mercato pubblicitario.
Con un aumento di ben 14 000 lettori per numero rispetto al sondaggio di un anno fa, la rivista di divulgazione scientifica registra la crescita più significativa dalla sua fondazione nel 2001.
Uno sguardo al passato mostra che, in dieci anni, il numero dei lettori della principale rivista svizzera dedicata ai genitori è cresciuto complessivamente di 83 000 persone. La rivista mensile è una delle poche testate cartacee in Svizzera che continua ad acquisire nuovi lettori.
I lettori di Fritz+Fränzi leggono in media tre volte ciascuna delle dieci edizioni. Il tempo medio di lettura per ogni rivista è di 42 minuti e circa l'80% di ogni edizione viene letto integralmente.
A nome della Fondazione Elternsein, editrice della rivista svizzera per genitori Fritz+Fränzi, e della redazione, ringraziamo i nostri numerosi partner che ci forniscono contenuti e pubblicità, i nostri autori freelance e naturalmente voi, cari lettori, per la vostra fedeltà, per i complimenti e le critiche. E per il fatto che possiamo continuare ad accompagnare voi e i vostri figli, nei momenti belli come in quelli difficili.
Redazione ed editore