«Mi piace questo mestiere e voglio continuare a farlo»

Tempo di lettura: 1 min
Mike Brönnimann, 20 anni, di Niedermuhlern BE, è al quarto anno di apprendistato come polimeccanico AFC. Compensa le sue lacune linguistiche dovute alla dislessia con le sue conoscenze tecniche.
Registrato da Stefan Michel

Immagine: Gabi Vogt / 13 Photo

Durante tutto il periodo scolastico sono sempre stato bravo in matematica e scarso nelle lingue. In seconda media un test ha rivelato che soffro di una grave forma di dislessia. Da quel momento ho beneficiato di misure di compensazione degli svantaggi e ho studiato con una terapista specializzata.

Ho fatto uno stage come disegnatore edile e progettista. Ma essendo diplomato alla scuola media, sarebbe stato difficile ottenere un posto di apprendistato, almeno in alcune aziende. Inoltre, non mi piace stare tutto il giorno seduto al computer.

Ho quindi fatto diversi tirocini come polimeccanico e ho trovato la mia professione. Alla Alupak, che produce capsule di caffè, costruiamo utensili speciali per coloro che sviluppano ulteriormente la tecnologia. I progettisti disegnano i piani, noi costruiamo i dispositivi.

Mi piacerebbe diventare formatore pratico.

A scuola professionale sono bravo quando si tratta di conoscenze specialistiche, riesco anche a memorizzare bene i termini tecnici in inglese. La grammatica invece no. Studiare ingegneria, come molti dei miei compagni di classe, per me è fuori discussione.

Mi piace essere un polimeccanico, mi piace il lavoro manuale e per il momento voglio continuare a farlo. Tuttavia, posso ben immaginare di diventare formatore pratico. Mi piace spiegare le altre fasi di lavoro e mi riesce sempre bene.

Questo testo è stato pubblicato originariamente in lingua tedesca ed è stato tradotto automaticamente con l'ausilio dell'intelligenza artificiale. Vi preghiamo di segnalarci eventuali errori o ambiguità nel testo: feedback@fritzundfraenzi.ch