La truffa del passaporto
Oggi la domanda spesso non è più «Posso comprare il gioco?», ma «Posso ottenere denaro per un Battle Pass?». Molti produttori di giochi per PC o cellulari offrono i loro giochi gratuitamente e guadagnano con i pass: Season Pass o Battle Pass è di solito il nome del gioco. Ma in fondo si tratta sempre della stessa cosa: accesso limitato nel tempo a ricompense e contenuti aggiuntivi o accesso facilitato agli stessi. I Battle Pass sono progettati per legare i giocatori al gioco in modo permanente.
Le ricompense vengono sbloccate a ogni livello completato. Tuttavia, non è raro dover investire 100 ore o più per ottenere tutte le ricompense durante una stagione. I conflitti tra figli e genitori sono praticamente inevitabili. Nel gioco stesso, tutto, compreso il Battle Pass, viene acquistato con denaro di gioco (oro, monete, V-Bucks e così via). Questo denaro di gioco deve a sua volta essere acquistato con denaro reale, di solito con una carta di credito.
Da un punto di vista educativo, ci sono molti argomenti contro questo modello: la pressione per ottenere il massimo dal Battle Pass, le sofisticate misure di marketing e i costi del denaro reale spesso molto opachi incoraggiano i giocatori a giocare spesso e a lungo.
Prendete accordi con il vostro bambino
Tuttavia, credo sia importante non dire semplicemente di no quando un bambino chiede un Battle Pass. Date un'occhiata alle offerte insieme a vostro figlio. Discutete su cosa potete ottenere per quanti soldi (veri!) e, cosa molto importante, tirate fuori la carta di credito solo se c'è accordo su regole condivise: Quanto spesso e quando si può giocare? Forse il bambino potrebbe anche usare la sua paghetta per il Battle Pass? In questo modo l'acquisto acquista un valore aggiunto.
Come regola generale, non dovreste mai permettere a vostro figlio di accedere a transazioni con denaro reale, ma dovreste sempre acquistare voi stessi il denaro del gioco. In altre parole: I dati della carta di credito non devono essere nelle mani dei bambini. Se vostro figlio o figlia non è presente al momento dell'acquisto, mantenete sempre segreti i dati di accesso.
Su Medienstark troverete consigli e moduli di apprendimento interattivi per un uso competente dei media digitali nella vita familiare quotidiana. swisscom.ch/medienstark