Competenze mediatiche - mantenere un clima familiare disteso
Che ruolo hanno i media digitali nella vostra famiglia?
Anche i media digitali fanno parte della nostra vita quotidiana. Ma ci sono alcune regole per utilizzarli. In casa abbiamo un computer portatile che condividiamo. Di tanto in tanto porto il mio portatile a casa dal lavoro per fare delle ricerche o rispondere alle e-mail. Fabian e io abbiamo uno smartphone, ma Nina ancora no. La sera lasciamo i nostri smartphone alla stazione di ricarica centrale. Naturalmente, devo dare il buon esempio. Per via del mio lavoro, ho creato un profilo Facebook, in modo da sapere come funziona questa piattaforma. Nina vorrebbe ora avere un profilo Instagram. Ma ci stiamo ancora pensando insieme.
Quali sono, secondo lei, le maggiori sfide per i genitori nel gestire il consumo di media da parte dei figli?
Più i bambini diventano grandi, più diventa difficile per i genitori controllarli. I genitori cercano quindi spesso di proteggere i figli imponendo divieti. In questo modo, però, è più probabile che le cose a casa vadano male. E se qualcosa è proibito, spesso diventa ancora più attraente e magari accessibile agli amici di casa. «Tutti gli altri possono farlo» - sentono dire dai loro figli. I genitori sono spesso sopraffatti quando non sanno dove e come porre dei limiti.
Lei ha organizzato un corso sui media con Swisscom. Cosa l'ha spinta a farlo?
Mi sono imbattuta nell'offerta di Swisscom nell'ambito di un programma di sviluppo professionale sui media sociali e digitali. Insieme a un collaboratore di Swisscom, ho sviluppato un corso sui media per i genitori degli alunni della scuola superiore di Wädenswil. Credo sia importante raggiungere il maggior numero possibile di genitori. Vedo sempre che i pericoli di Internet non vengono presi sul serio. Più i genitori conoscono l'argomento, meglio possono sostenere i loro figli.
Quali argomenti ha trattato il corso?
È stato concordato con il relatore che avrebbe risposto alle singole domande dei partecipanti al corso. Ad esempio, ha utilizzato un profilo Facebook per mostrare quali sono le richieste di chat che una ragazza di 15 anni può trovarsi ad affrontare. È stato inoltre importante informare i genitori sugli aspetti legali.
Avete beneficiato personalmente del corso sui media?
Il corso mi ha fornito idee preziose che posso utilizzare nella vita familiare di tutti i giorni e nel lavoro sociale a scuola. È stato anche importante per me scambiare idee con altri genitori. Credo che tutti i genitori e gli insegnanti possano trarre beneficio da un corso sui media.
La vostra vita familiare quotidiana è cambiata da allora?
Il corso mi ha incoraggiato a parlare di nuovo dei media digitali con i miei figli. Ho parlato loro del corso e ho descritto gli esempi che abbiamo discusso. Per me è importante che i miei figli usino i media in modo consapevole e sensato. Ma naturalmente di tanto in tanto guardiamo anche filmati su YouTube per divertimento, ad esempio video di animali divertenti o clip musicali.
Cosa consiglierebbe ai genitori che sono indecisi su come affrontare il problema?
A mio avviso, tutti i genitori e gli insegnanti dovrebbero familiarizzare con questo argomento per poter guidare i propri figli in modo competente. Un corso sui media di Swisscom è molto adatto a questo scopo. Fornisce molti consigli pratici su come gestire i media digitali nella vita familiare di tutti i giorni e risponde anche a domande su argomenti delicati. La partecipazione a un corso di questo tipo è utile anche per i genitori che hanno già familiarità con i media.
«VEDO UNA SVIZZERA IN CUI LA CURIOSITÀ IN RETE È INNOCUA».
dall'attuale campagna di Swisscom
Vogliamo che vi sentiate sicuri e a vostro agio nel mondo digitale.
I nostri corsi sui media vi insegnano a utilizzare i media digitali in modo responsabile.
uso responsabile dei media digitali. Per saperne di più: www.swisscom.ch/medienkurse.
Benvenuti nella terra delle opportunità: www.swisscom.ch/moeglichkeiten