App fuori!

Con le applicazioni giuste, il cellulare può essere utilizzato in modo creativo anche durante le attività all'aperto con la famiglia - quattro consigli.

1. actionbound

L'applicazione Actionbound consente di organizzare cacce al tesoro individuali e raduni cittadini in cui i bambini trovano luoghi, risolvono enigmi o completano compiti. Il supporto fornito da foto, sezioni di mappe, codici QR, testi o link rende molto semplice la creazione sul PC. Allo stesso tempo, le cacce al tesoro sono varie e divertenti. Ad esempio, i giocatori possono scattare una foto come prova di aver visitato un post o inserire una risposta direttamente nell'app. Non è assolutamente necessaria una connessione a Internet, poiché l'intero file viene scaricato prima dell'inizio della caccia al tesoro.
Actionbound è gratuita per iOS e Android. L'app è adatta a diverse fasce d'età perché il livello di difficoltà e il raggio di movimento possono essere modificati a seconda delle esigenze. Poiché i bambini viaggiano da soli e utilizzano lo smartphone o il tablet in modo indipendente, si consiglia di utilizzarla a partire dai dieci anni di età.

2. viaggi in famiglia

Volete portare la famiglia in campagna ma non sapete dove andare? L'app Viaggi in famiglia contiene circa 1200 suggerimenti per escursioni in tutta la Svizzera. I suggerimenti possono essere filtrati in base al tempo, alla regione, all'età dei bambini e alla durata per aiutarvi a orientarvi nella vasta scelta. Lo spettro dei risultati è molto ampio e va dalle escursioni avventurose, agli sport d'azione e di divertimento, ai parchi naturali e faunistici, ai percorsi didattici e alle opportunità di nuoto.
L'applicazione è disponibile gratuitamente per iOS, Android e Windows Mobile. È stata progettata per essere molto semplice e intuitiva da usare, in modo che anche i bambini più piccoli(a partire da circa cinque anni) possano scegliere le escursioni insieme ai loro genitori.

3. animali selvatici e tracce

  • «Papa, was für ein Tier ist da durch den Wald gelaufen?» Bei solchen Fragen geraten Eltern leicht in Verlegenheit. Die App «Wilde Tiere und Spuren» eignet sich aber nicht nur für unkundige Eltern, sondern insbesondere für interessierte Kinder und Jugendliche. Sie ist auch ein Bestimmungs- und Nachschlagewerk für die häufigsten Säugetiere im mitteleuropäischen Raum inklusive Bilder und Tierlaute (als Audio-Datei). Zudem ist ein Quiz integriert, mit dem sich das Wissen testen lässt.

La versione Pro di Animali selvaggi e tracce 2 è disponibile per Android (CHF 5,80) e iOS (CHF 3). È adatta ai bambini a partire dagli otto anni. I richiami degli uccelli non sono inclusi nell'app.

4° Cammino delle stelle 2

«Come si chiama quella stella luminosa? Dov'è l'Orsa Maggiore?» Una passeggiata notturna con osservazione del cielo è un'escursione speciale per grandi e piccini. L'applicazione Star Walk 2 mostra cosa succede nel cielo notturno e diurno. Utilizzando la realtà aumentata, le informazioni vengono visualizzate direttamente sul display del cellulare quando il dispositivo viene tenuto alzato verso il cielo. Oltre alle informazioni su stelle, pianeti e costellazioni, l'app fornisce anche informazioni su eventi quali piogge di meteoriti, orari del sole e della luna e satelliti.
Star Walk 2 è disponibile nella versione premium (senza pubblicità) per iOS (3 Fr.) e Android (4 Fr.). Nella versione gratuita, la pubblicità è piuttosto invadente. Varie informazioni e applicazioni aggiuntive possono essere utilizzate tramite acquisti in-app. Star Walk 2 è adatto ai bambini a partire dagli otto anni.


All'autore:

 Michael In Albon ist Beauftragter Jugendmedienschutz und Experte Medienkompetenz von Swisscom.
Michael In Albon
è responsabile della protezione dei giovani dai media ed esperto di alfabetizzazione mediatica presso Swisscom.

Su Medienstark troverete consigli e moduli di apprendimento interattivi per l'uso competente dei media digitali
con i media digitali nella vita familiare quotidiana. swisscom.ch/medienstark


Per saperne di più:

  • Il cellulare come babysitter È arrivato lo studio ADELE, che esamina l'uso dei media da parte dei bambini dai quattro ai sette anni in Svizzera. I risultati più importanti e tre consigli!
  • 11 domande sul consumo di mediaIlritiro del cellulare è una punizione sensata? Posso rintracciare mio figlio tramite GPS?