Lo psicologo Matthias Huber è affetto dalla sindrome di Asperger e quindi sa per esperienza diretta cosa preoccupa le persone autistiche e con cosa devono lottare. Lo racconta nella sua conferenza Kosmos-Kind.

Matthias Huber lavora presso il centro di consulenza della Fondazione Kind und Autismus (Bambini e autismo) a Urdorf. Lo psicologo conosce per esperienza diretta come i bambini e gli adolescenti autistici vivono il mondo: egli stesso affetto dalla sindrome di Asperger, è in grado di immedesimarsi nel mondo mentale ed emotivo delle persone colpite da questo disturbo. Oltre al suo lavoro terapeutico, Matthias Huber è anche relatore con particolare attenzione allo spettro autistico, al talento (eccezionale) e alla disabilità in Svizzera e all'estero.

Matthias Huber ha lavorato per molti anni come psicologo presso la clinica universitaria UPD di Berna nel campo della diagnostica. Oggi, in qualità di consulente e relatore, contribuisce ad aiutare le persone con e senza autismo a comprendere meglio il mondo degli «altri».

Conferenza del 04.07.2023 (59:30 min): «Gli autistici sono costantemente impegnati a cercare di capire cosa si aspetta da loro l'ambiente circostante» Nella sua conferenza, lo psicologo descrive, sulla base di situazioni concrete della sua infanzia, le peculiarità nella percezione, nel pensiero, nel comportamento e nell'apprendimento dei bambini autistici. Quali sono le conseguenze di ciò e come si possono evitare malintesi, soprattutto in ambito scolastico?

Ciclo di conferenze «Kosmos Kind»

La fondazione Elternsein, editrice della rivista svizzera per genitori Fritz+Fränzi, ha lanciato con l'«Akademie. Für das Kind. Giedion Risch» l'esclusivo ciclo di conferenze «Kosmos Kind». Esperti qualificati affrontano diversi aspetti dell'infanzia e li trasmettono in modo comprensibile e vicino alla vita quotidiana. Gli abbonati a Fritz+Fränzi beneficiano di biglietti a prezzo ridotto.